Tra le destinazioni più affascinanti d’Italia, la Puglia è certamente una regione a misura di tutti i vacanzieri e questo in virtù della sua estrema varietà che ne fanno una meta indicata sia per le famiglie che per i giovani.
Calette, strapiombi sul mare, meravigliose baie e lunghe spiagge sono le caratteristiche dei circa 800 chilometri di costa della Puglia, partendo dal Salento al Gargano, lungo i quali sono disseminati più di 250 stabilimenti balneari, impianti sportivi, spiagge dedicate ai piccoli, lidi e così via.
La Puglia è quindi una meta per tutti, ma la scelta della destinazione non è solo una questione di gusti, soprattutto se si parla di trascorrere le vacanza in Salento.
Si perché se il Salento è la vostra destinazione, allora dovete sapere che la località dove soggiornare si sceglie in base al vento!
Si avete capito proprio bene, perché in Salento con la tramontana si va a Torre Sant’Andrea, una piccola spiaggia incastonata tra le grotte e circondata da un mare azzurro, mentre se a soffiare è lo scirocco oppure il libeccio, allora la spiaggia giusta è quella di Torre dell’Orso, località dove i lidi si alternano a spazi liberi dove praticare il kitesurf, sino ai laghi Alimini.
Partendo da qui in pochi minuti giungerete a Otranto, dove vi consigliamo di non perdere la Baia dei Turchi e La Castellana presso La Punta.
Spostandosi verso sud la costa assume un aspetto decisamente più selvaggio; sono questi i luoghi del mito, quelli che narrano le epiche vicende di Enea approdato qui dopo un lungo pellegrinare; se amate le immersioni vi consigliamo di recarvi al Ciolo, una bellissima insenatura a circa 4 chilometri da Leuca.
Ovviamente lungo la costa troverete anche molte strutture attrezzate ad accogliervi, lidi di ogni genere tra i quali vi consigliamo di provare il Samsara, situato nella Baia Verde, dove troverete ad accogliervi un’atmosfera chic e minimal.
Contenuti correlati... |
|