Posta proprio al centro del versante ionico della penisola salentina, Gallipoli, anche conosciuta come “città bella”, è una delle destinazioni più gettonate della Puglia, sia per le sue ricchezze naturali che per la sua capacità di adattarsi a esigenze turistiche diverse.
Si perché questa città ha avuto la capacità di adattarsi alle richieste turistiche, creando una rete ricettiva capillare fatta non solo di confortevoli hotel a Gallipoli, ma anche di economici B&B e di caratteristiche pensioni, senza tuttavia perdere la genuinità dei suoi paesaggi, le caratteristiche delle sue origini.
Alla perfetta organizzazione turistica, si aggiunge poi anche l’estrema varietà dei paesaggi e delle proposte per il divertimento che fanno di Gallipoli una destinazione ideale sia per i giovani sia per le famiglie.
Cosa ha quindi da offrire questa bellissima città salentina?
Tra le prime cose da vedere c’è certamente la città vecchia, situata su un’isola e costituita da casette bianche di rocce calcaree e collegata al Borgo da un ponte. Questa zona di Gallipoli si distingue per i suoi vicoli stretti, per i suoi colori caratteristici e per vedute spettacolari che improvvisamente si aprono sul mare.
Da vedere in questa zona sono la Fontana greco-romana, il Castello Angioino, mentre al centro della città vecchia è impossibile perdersi la bella Cattedrale di S. Agata, caratterizzata dalla facciata barocca in stile tipicamente leccese, mentre all’interno è possibile ammirare degli affreschi altrettanto preziosi. Spostandosi verso la parte occidentale del centro antico, ci si imbatte in una coppia di chiese affiancate le une alle altre; si tratta per la precisione della Chiesa del SS. Rosario e della Chiesa della Confraternita del SS. Crocefisso, poste a breve distanza dalla Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Ma Gallipoli non è solo una città d’arte e di storia, ma anche una bellissima località balneare, dove è possibile trascorrere un soggiorno all’insegna del mare, del sole e di tanto relax.
A Gallipoli alcune delle spiagge più belle si trovano lungo la Riviera Nazario, mentre nei dintorni è possibile imbattersi in altrettanti magnifici litorali: verso nord consigliamo la spiaggia di Rivabella e i lidi di Porto Selvaggio e Torre dell’alto, mentre lungo la costa sud di Gallipoli tra le zone più belle bisogna ricordare la Baia Verde, Torre Pizzo, Marina di Mancaversa sino a giungere nelle zone di Torre S. Giovanni e Torre Mozza.
Contenuti correlati... |
|