Il turismo salentino al Travel Trade Italia di Rimini

La Camera di Commercio e la Provincia di Lecce hanno rappresentato il Salento al TTI, la più importante fiera nazionale nel settore turistico.

Dal 18 al 20 Ottobre Rimini Fiera ha ospitato il più grande evento b2b del turismo che ha coinvolto gli operatori professionisti di maggior rilievo. Anche il Salento ha partecipato con 12 operatori turistici e uno stand di 64 mq.

La promozione del turismo salentino attraverso la progettazione e realizzazione di una serie di iniziative è stato il principale intento delle grandi aziende salentine che sono approdate al TTI, come ad esempio: Costa Brada Luxury Resort, Hotel Zenit e il Grand Hotel di Lecce. Le altre aziende che hanno partecipato sono Hyencos Hotels, L'Antico Frantoio Resort, Sairon Club, Leone di Messapia, Arthotel & Park e Araba Fenice. Tra i Tour Operators del salento hanno preso parte all'evento Serafino Viaggi, Ionian Travel, Progetto Azienda e Agenzie servizi turistici. La fiera è stata un'occasione anche per offrire al pubblico una degustazione dei prodotti tipici della gastronomia salentina, offerti dalle aziende alle quali l'Azienda Storica iscritta al Registro nazionale delle Imprese Storiche ha attribuito il riconoscimento. Lo stand della Camera di Commercio di lecce e della Provincia di Lecce ha rappresentato uno spazio a sè stante rispetto allo stand della Regione Puglia; questo non per prenderne le distanze, bensì per offrire uno spazio all'interno della fiera a quelle aziende che non hanno potuto partecipare nello stand di quest'ultima. La forza di TTI , insieme a TTG, è la capacità di offrire grande visibilità agli operatori turistici e mettere in contatto domanda e offerta a livello internazionale, promuovendo territori e imprese turistiche. TTi infatti è un importantissimo marketplace che attira ad ogni edizione una media di 600 buyer provenienti da circa 60 Paesi diversi e offrendo alle aziende l'opportunità di firmare nuovi accordi e conoscere nuovi partner. L'evento rappresenta un appuntamento di grande rilevanza anche per il turismo riminese e in particolare per gli hotel a rimini che in concomitanza con la fiera hanno registrato una sensibile crescita delle prenotazioni. Il successo di TTI si misura in numeri, con una crescita del +14% alla chiusura dell'edizione 2011, rispetto a quella del 2010.


Contenuti correlati...