Ulivi secolari che si contorcono verso un cielo limpido sotto cui si muove lento un mare blu. Il Salento è una delle zone più belle della penisola italiana, turisti da tutto il mondo raggiungono questa terra ricca che sembra quasi incontaminata per viaggi e vacanze. La natura selvaggia, aspra, incontra le costruzioni storiche più caratteristiche come le masserie fortificate e le torri costiere che raccontano di un passato intenso.
La penisola salentina offre un'esperienza a 360 gradi: cultura, storia, musica, enogastronomia, natura, spiagge meravigliose ed una ricca agenda di eventi dal sapore internazionale. L'offerta turistica del Salento riesce a soddisfare i desideri e le esigenze di un pubblico molto vasto grazie alle iniziative di tipo folkloristico, musicale, culturale, cinematografiche e via dicendo. Quando poi al fianco di festival e avvenimenti importanti troviamo un paesaggio di una bellezza che leva il fiato e un contesto rilassante, scegliere il Salento per le vacanze è una cosa naturale.
La bellezza paesaggistica è quella tipica del sud Italia, ma il Salento è anche un paradiso terrestre di siti di interesse comunitario come le grotte carsiche, le stesse coste, i laghi Alimini, gli olivieti, Torre Guaceto, i Parchi naturalistici, la Palude del Capitano, l'isola di Sant'Andrea e molte altre località suggestive. I mezzi per raggiungere il Salento non mancano, accessibile da porto, aeroporto e autostrade non ci sono barriere o difficoltà per regalarsi una vacanza qui.
Si possono organizzare delle vacanze davvero complete in Salento programmando le visite ai siti archeologici e alle attrazioni culturali per la mattina, pranzare con i succulenti prodotti della gastronomia locale come ad esempio la pitta o lo spezzatino di cavallo innaffiati dai vini tipici della zona, proseguire la giornata in una spiagga o di una baia fino all'ora di cena che ci attende in un romantico ristorante con un menù invitante a base di pesce e la sera godersi un evento speciale che coinvolga pubblici di ogni età. Una settimana in Salento vola così tra emozioni e desideri che non dimenticheremo mai e la voglia di tornare si farà sentire ogni volta che apriremo una bottiglia d'olio o berremo un sorso di Negroamaro o semplicemente quando penseremo al mare.
Contenuti correlati... |
|