
Piazza di Sant\'Oronzo Lecce
5 luoghi che devi visitare in Puglia
Italia, terra stupenda, lo stivale. Imperdibile tappa per turisti di tutto il mondo, l'Italia è piena di posti belli, di luoghi da visitare. Immagino abbiate già visitato Venezia e la sua laguna, Roma con la potenza del suo impero, la Sicilia terra di vulcani e di mare cristallino, Firenze città d'arte, Napoli la pizza e la storia dei Borboni. Questa volta però, VacanzeWeb, blog di viaggi, vuole raccontarvi di luoghi da visitare in Italia meno conosciuti, luoghi così belli da non potere non averli visti prima di morire. Allora beccatevi la nostra lista dei desideri, luoghi da visitare in Italia facendo un giro non tanto canonico in questa Italia da scoprire.
I cinque luoghi da visitare in Italia
Ricapitoliamo: sei in Italia, luoghi da visitare canonici li hai già visti, hai gli occhi pieni di arte, di amore e di cibo. Scendiamo al sud, occhi spalancati, mi raccomando.
-
Alberobello, la cittadina dei trulli, patrimonio mondiale dell'Unesco. Si dice che nel Medioevo i signori della zona misero tasse altissime sulle abitazioni tanto da far ingegnare i contadini dell'epoca nel costruire queste case in pietra, piccolissime e tendenti all'alto grazie al caratteristico tetto a forma di cappello di gnomo che poteva essere tirato giù in un lampo nel momento in cui si presentassero in campagna gli esattori. Ingegno e bellezza, trulli perfettamente conservati, ora piccolissimi alberghi e ristoranti caratteristici.
-
Lecce, la Firenze del sud, splendido esempio di barocco. Il Duomo e la Piazza di Sant'Oronzo sono una meraviglia da guardare, seduti al tavolino di uno degli splendidi bar del centro gustando un pasticciotto, un tipico dolce di pasta frolla e crema pasticcera. Si narra che nel 1745 il pasticcere Ascalone si trovasse in difficoltà economiche e così assemblò un dolce nuovo, ma povero, con quello che aveva.
-
Cisternino, cuore della Puglia e dell'olio buono. Da qui arriva il 40% della produzione nazionale di olio, vi consiglio, quindi di visitare un frantoio o una di quelle masserie ristrutturate che sono ora oasi di comfort e tranquillità.
-
Trani, è una delle mete turistiche più importanti della Puglia dove è possibile vedere delle stupende testimonianze artistiche e architettoniche. Tra tutte va certamente citata la La Cattedrale Romanica intitolata a San Nicola Pellegrino, il patrono della città. Tra gli altri citiamo anche il Castello Svevo di Trani costruito nel 1233 sotto sotto il regno di Federico II.
-
Ostuni, la città bianca. Si tratta di un insediamento antichissimo le cui prime tracce risalgono a 50.000 anni fa, ma in cui è possibile rinvenire delle tracce che passano dal Medioevo, fino al Risorgimento, passando per il Rinascimento. Oggi è una meta tra le più scelte grazie al suo centro storico in cui le abitazioni sono tutte di colore bianche grazie ad una tipica l'imbiancatura a calce.
Spero di avervi incuriosito con questi luoghi da visitare in Italia non perfettamente conosciuti. Un giro differente, partendo dal tacco d'Italia e salendo su fino alla Campania. Terra d'amore, di cibo meraviglioso, di gente meravigliosa. Luoghi belli, da visitare. Luoghi di anima e di emozioni forti. Non indugiate.