Le vacanze pasquali sono un momento molto importante per gli amanti della mountain bike, che approfittando dell’ arrivo della primavera possono prendere le loro biciclette e tutti gli accessori per mountain bike e finalmente cimentarsi nei tanti percorsi del nostro bel paese. Tra i percorsi più belli del panorama nazionale troviamo sicuramente quelli del Salento, uan meravigliosa terra sul mare che offre scorci naturali di rara bellezza.
Gli itinerari più interessanti salentini vanno a toccare quelle città simbolo del turismo italiano come: Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Lecce e Otranto.
La città di Gallipoli è la principale metà turistica dei giovani italiani, infatti da alcuni anni la movida notturna dell’ estate di Gallipoli è paragonabile a quella della riviera romagnola. Per gli amanti della mountain bike c' è la possibilità di affrontare il percorso che parte dall’ antica città di Alezio, dove è possibile visitare il museo della tradizione contadina e poi continuando la strada visitando la Chiesa di stile bizantino di San Mauro e continuare fino ad arrivare al Porto Selvaggio,da dove ammirare un fantastico tramonto sul mare.
La punta dell’ Italia un magnifico paese che si getta nel mar Ionio è considerata una delle zone più belle di tutta la penisola e regala numerosi percorsi a tutti gli amanti della mountain bike. Il viaggio nella zone di Santa Maria Leuca permette la possibilità di vedere la grande torre di difesa di Salignano e il frantoio di Castrignano del Capo il più antico di tutta la Puglia. Proseguendo il viaggio si potrà ammirare il grande castello di Giuliano e le tantissime grotte marittime tipiche di questa zona, dove potrete rilassarvi dopo aver posato le biciclette.
Le zone di Otranto racchiudono la storia bizantina di questa parte del Salento e questo vi permetterà di pedelare su magnifiche strade che hanno una grande storia da racconto. Pedalando nelle zone limitrofe potrete attraversare il giardino megalatico, in zona Giurdignano che al suo interno presenta numerose figure che rappresentano Dolmene Menhir e proseguendo arriverete al Porto Badisco e il magnifico faro di punta Palacia che regala un fantastico scorcio sul mar Ionio.
Nelle vicinanze della città di Lecce, la più grande di tutto il Salento potete trovare molti itinerari in mountain bike e luoghi d’ interesse storico artistico. Lungo la strada merita una visita il museo provinciale delle tradizioni Popolari, che vi servirà per comprendere al meglio la cultura salentina e proseguendo lungo il litorale avrete la possibilità di rilassarvi sulla spiaggia di Torre Rinalda.
Contenuti correlati... |
|