Il Salento è una terra che vive del turismo attratto dalle bellissime acque cristalline che bagnano le sue coste. Chi ha avuto modo di conoscere il Salento, sa che non è solo mare e sole. In questa parte della Puglia c’è una millenaria tradizione che va mantenuta e rispettata. Ciò premesso è consigliabile che le strutture recettive presenti sul territorio, lavorino rispettando e mantenendo la tradizione. Il tipo di struttura turistisca che maggiormente funziona in questa parte dell’Italia, sono gli albergi
Gli alberghi permettono al turista di conoscere più da vicino il territorio e la sua tradizione. Se intendete effettuare una ristrutturazione del vostro albergo, vi consigliamo di migliorare quei servizi che avvicinano le persone alla conoscenza del territorio. Per esempio, investite nella ristrutturazione della vostra sala ristorante, così chi viene a trovarvi potrà apprezzare le meraviglie enoastronomiche del territotorio.
Anche per le strutture più piccole è consigliabile periodicamente affrontare una ristrutturazione, così da stare sempre al passo con l’offerta turistica.
La ristrutturazione di un albergo, implica l’uscita di ingenti somme di denaro. Nè consegue la necessità di un progetto che illustri quali siano le spese da affrontare. Così eviterete delle amare sorprese. Quando la disponibilità economica non è importante, limitatevi solo a quei lavori che reputate necessari per il benessere della struttura (es. imbiancare le pareti, sostituire i mobili rovinati etc.). Nella scelta dei lavori, fatevi seguire da un esperto, che magari abbia già operato per altre strutture presenti sul territorio.
Un ottimo consiglio è quello di raccogliere e leggere le recensioni dei clienti. Sono le persone che hanno soggiornato nella vostra struttura, quelle che più di tutte, possono indicarvi cosa funziona e cosa non va. Studiate la vostra concorrenza.
Chiedetevi cosa i vostri competitor hanno in più rispetto a voi, e se le risorse economiche ve lo consentono, offrite servizi simili.
Coltivate buoni rapporti con gli altri albergatori della zona.
E’ vero che sono i vostri concorrenti, ma è anche vero che potete scambiarvi reciproci consigli, che potranno aiutarvi a vicenda, ad evitare di commettere errori.
Contenuti correlati... |
|