La Versilia è una delle aree più affascinanti della Toscana. Il suo territorio vanta un incredibile mix di idillici scenari paesaggistici, paradisi balneari di ogni tipologia – dalle piccole calette isolate alle spiagge dalla movida accesa – e ancora un gran numero di mete di notevole pregio culturale. Purtroppo, come sempre accade, i luoghi a grande vocazione turistica hanno oscurato altre aree della regione altrettanto meritevoli d’attenzione. Per chi volesse rimediare, ecco dunque tre esperienze da non perdere per scoprire la Versilia meno conosciuta.
Itinerario pucciniano in bicicletta – L’itinerario, che si snoda da Viareggio sino a Torre del Lago, ripercorre alcune tappe legate a Giacomo Puccini, lo storico compositore che, nato e cresciuto a Lucca, fece della Versilia una delle sue muse ispiratrici. Si parte dalla pista ciclabile "Fausto Coppi", che segue tutto il lungomare di Viareggio, offrendo un susseguirsi di vedute di notevole bellezza. Si toccano poi luoghi evocativi come la Torre del Lago Puccini, la Villa Borbone, la Marina di Vecchiano, la Bocca di Serchio, il Lago di Massaciuccoli e, naturalmente, la Villa Museo Puccini, in una ideale carrellata delle tappe più significative nella vita del genio pucciniano. Prima di partire alla volta di questo itinerario, date uno sguardo alle stazioni dedicate al noleggio bici in zona: le trovate in questa mappa, spuntando solo la casellina “noleggio bici”, che automaticamente vi mostrerà tutte le tappe in cui è possibile usufruire del servizio.
Le Terme di Venturina - Stretta nell’abbraccio della Costa degli Etruschi, Venturina è una frazione di Campiglia Marittima, in Provincia di Livorno, famosa per essere la sede delle Terme etrusco-romane di Caldana, tra le migliori in Toscana, insieme a quelle menzionate da Expedia in questo articolo. Le acque delle terme, le pregiate “Aquae Populoniae” sgorgano dalla sorgente “Cratere”, utilizzata sin dai tempi degli Etruschi per le proprietà benefiche dei suoi componenti. Oggi, le stesse acque vengono utilizzate all’interno di un moderno complesso termale, che offre la possibilità di usufruire di fanghi, bagni, massaggi, idromassaggi, cure estetiche e ancora molti altri trattamenti per la salute della mente e del corpo. Per maggiori informazioni si può visitare il sito ufficiale del complesso termale Calidario.
Torri e Castelli nei dintorni di Lucca - L’itinerario può partire da Capannori, un borgo di origine medievale, dove si trovano diverse fortificazioni, tra cui splendidi castelli e torrioni gotici. Nelle sue immediate vicinanze, si trovano diversi borghi dalle medesime caratteristiche - fra cui Seravezza, Pietrasanta, Camaiore, Massarosa, Montecarlo e Altopascio - tutti luoghi facilmente raggiungibili anche se si alloggia in un hotel a Lucca, qualora si voglia fare una gita in giornata. Pietrasanta, in particolare, conquisterà gli appassionati di arte: da alcuni soprannominata nientemeno che “piccola Atene della Versilia”, questa località vanta un’antichissima tradizione nella lavorazione del marmo, come ricordano i suoi storici laboratori. Non a caso è patria d’elezione di innumerevoli artisti, tra cui il celebre scultore colombiano Fernando Botero.
Contenuti correlati... |
|